Uno strumento che può fare la differenza tra la vita e la morte in caso di arresto cardiaco e che ora è a disposizione della comunità di Castion. La postazione «Dae» per defibrillatore esterno automatico è stata inaugurata sabato 22 marzo all’ingresso della scuola dell’infanzia «San Gaetano». «La sua collocazione esterna lo rende accessibile 24 ore su 24», ha messo in risalto la coordinatrice didattica Silvia De Bona. «Questo asilo ha cent’anni di storia e, ancora una volta, ha voluto dare un contributo alla comunità». «Quello del defibrillatore è un progetto partito anni fa», ha aggiunto Alessandro Zoppa, presidente dell’associazione scuola dell’infanzia «San Gaetano», «e dopo il taglio del nastro del dispositivo contiamo di poter dare il via a una serie di eventi di sensibilizzazione e a corsi di formazione, cercando di coinvolgere tutti, in particolare gli esercenti della piazza».


«È uno strumento semiautomatico, dotato di teca riscaldata e ventilata, con allarme acustico per prevenire atti vandalici», hanno precisato Fabio Godi, vicepresidente di Valbelluna Emergenza, e Rosanna Marchet, una delle fondatrici dell’associazione. «È stato geolocalizzato e inserito nella rete del 118, così da poter essere segnalato tempestivamente alle squadre di soccorso». «L’asilo dona alla comunità uno strumento davvero importante», ha fatto presente Michela Madalosso, cardiologa dell’Ulss 1 Dolomiti. «Quello posizionato è un dispositivo all’avanguardia, con placche sia per adulti che per bambini. In caso di arresto cardiaco un minuto in più o in meno è fondamentale per poter salvare una vita».

Il progetto è stato possibile grazie a un importante contributo (2.500 euro) di Fpb, Cassa di Fassa Primiero Belluno. All’inaugurazione, molto partecipata, erano presenti anche il Comune di Belluno, con l’assessore Marco Dal Pont, il parroco don Marco De March, una delegazione della Pro loco Pieve Castionese e le forze dell’ordine, tra cui il comandante dei vigili del fuoco Matteo Carretto.
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/
1 commento
Michele Zambelli
Complimenti per la ottima iniziativa