Belluno °C

domenica 30 Marzo 2025,

Ad Agrimont 24mila visitatori in due weekend

Ad attrarre il pubblico l'esposizione di prodotti e servizi per il giardinaggio, l’orto e il giardino e l’ampia gamma di convegni

Ventiquattromila persone hanno visitato negli scorsi due weekend Agrimont, la fiera dell’agricoltura in montagna, organizzata da Longarone Fiere Dolomiti, che ha chiuso i battenti domenica 24 marzo. Un flusso di visitatori arrivati non solo dal Veneto, ma anche da altre regioni come Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Emilia Romagna, Lombardia e Marche. Non è mancato, poi, un certo afflusso dall’estero: «Abbiamo buoni riscontri da Germania, Slovenia e Austria, a conferma di un trend che si era registrato già negli anni scorsi», ha sottolineato l’Amministratore Delegato di Longarone Fiere Dolomiti, Giovanni De Lorenzi, commentando i dati d’accesso. L’edizione appena conclusa ha segnato un miglioramento, del 4%, rispetto al 2024 quando la fiera aveva chiuso a quota 23mila ingressi.

Ad attrarre il pubblico sono state sia l’esposizione di prodotti e servizi per il giardinaggio, l’orto e il giardino, sia l’ampia gamma di convegni e momenti di approfondimento dedicati a un pubblico vario dagli addetti ai lavori agli hobbisti. «Le famiglie hanno riempito per tutte le cinque giornate di fiera lo stand di Arav, con la fattoria degli animali», ha aggiunto De Lorenzi, «e nella giornata conclusiva il Gelato Day ha attirato moltissima gente. Solo nella giornata di ieri abbiamo registrato quasi settemila ingressi, con le persone che hanno continuato ad entrare fino a un’ora dalla chiusura».

Longarone Fiere Dolomiti guarda ora al prossimo appuntamento, il terzo da inizio 2025: l’11, 12 e 13 aprile ci sarà “Caccia, pesca e natura”, la rassegna dedicata agli sport faunistici, venatori, alieutici e dell’outdoor, con la festa del cacciatore e alcuni focus sulla natura bellunese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *