Manutenzione della rete stradale provinciale, per garantire sicurezza e transitabilità. E la realizzazione di un centro lavorazione carni di animali selvatici. Sono questi i due progetti che saranno inseriti nella programmazione provinciale dei Fondi di confine. Li ha presentati nei giorni scorsi ai sindaci dell’area del Feltrino la vice presidente della Provincia Silvia Calligaro, delegata a viabilità e a caccia e pesca. «Un incontro di condivisione su due temi importanti per il Bellunese» sottolinea la vice presidente Calligaro. «Viabilità e gestione del territorio sono infatti elementi di vivibilità della montagna».
Per quanto riguarda la manutenzione della rete stradale, nella programmazione d’area provinciale che sarà sottoposta all’assemblea dei sindaci di prima e seconda fascia della prossima settimana è stata inserita anche una scheda di finanziamento agli interventi di Veneto Strade sulla viabilità. «Si tratta di operazioni di messa in sicurezza di tratti di strade per circa 5 milioni di euro», spiega la vice presidente Calligaro. «I singoli interventi dovranno poi essere concordati con l’azienda Veneto Strade, che ha in gestione la rete stradale bellunese».
«Per quanto riguarda invece il centro lavorazione carni, è una proposta che va incontro alle esigenze del mondo venatorio, che incontro ciclicamente e con cui dialogo e collaborazione sono preziosi. Una proposta che potrebbe avere anche ricadute importanti per la filiera gastronomica ed è un passaggio fondamentale per poter in futuro eventualmente mettere in commercio prodotti di carne di selvaggina con marchio bellunese», conclude Calligaro.
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/
1 commento
Giuseppe
I soldi pubblici eventualmente spesi per qualcosa che eventualmente potrebbe servire in futuro sono denari buttati al vento.