Belluno °C

martedì 1 Aprile 2025,

Sabato nuvoloso e piovoso, schiarite da domenica

Fino a sabato la provincia rimane interessata da depressione. Da domenica correnti in quota con tempo più stabile, ma a tratti ventoso fino a martedì.

Queste le previsioni meteo del Centro Valanghe Arpav di Arabba per i prossimi quattro giorni.

Domani, sabato 29 marzo, il cielo sarà per lo più nuvoloso o molto nuvoloso, con qualche irregolare e breve schiarita verso sera sulle Dolomiti. Precipitazioni probabili tra notte e mattino, deboli e diffuse (60-80%), nevose oltre i 1700-1900 m, localmente e a tratti un po’ più in basso sulle Dolomiti nelle prime ore del giorno. Nel pomeriggio, sulle Dolomiti la probabilità di fenomeni diminuirà (20-40%) con qualche goccia qua e là e qualche fiocco sulle cime, mentre sulle Prealpi la probabilità rimarrà medio/alta (50-70%) fino a sera, con precipitazioni sempre deboli e discontinue e qualche piovasco o rovescio non escluso. Dalla sera si avrà una tendenza all’esaurimento dei fenomeni ovunque. Tra venerdì e sabato sono previsti accumuli modesti, con qualche centimetro oltre i 2000 m e localmente fino a 10-15 cm oltre i 2200-2500 m. Temperature in calo, specialmente le massime. Venti in quota in graduale rinforzo nel corso della giornata, fino a forti da nordest nel pomeriggio e in serata, con qualche raffica nei fondovalle dolomitici settentrionali. Velocità comprese tra 10-30 km/h a 2000 m e 25-70 km/h a 3000 m.

Dopodomani, domenica 30 marzo, nella notte e fino al mattino la nuvolosità sarà irregolare e anche estesa, con tendenza a schiarite sempre più ampie dal mezzogiorno fino a poco nuvoloso. Sulle Dolomiti settentrionali persisteranno annuvolamenti irregolari fino a sera. Precipitazioni assenti (0%). Temperature massime in aumento. Venti in quota tesi o forti, in attenuazione a moderati nelle ore centrali della giornata. Al mattino soffieranno da nordest, per poi ruotare a nordovest nel pomeriggio e in serata. Possibile qualche raffica nei fondovalle dolomitici settentrionali, con velocità comprese tra 10-30 km/h a 2000 m e 25-60 km/h a 3000 m.

Lunedì, 31 marzo, sulle Dolomiti si avrà una nuvolosità irregolare a tratti estesa, specie a nord, mentre sulle Prealpi il cielo sarà sereno o poco nuvoloso, con ottima visibilità. Temperature in generale calo. Venti in quota forti da nord/nordovest, con possibili raffiche nelle valli.

Martedì, 1 aprile, il tempo sarà sereno sulle Dolomiti e da poco a parzialmente nuvoloso sulle Prealpi. Temperature massime in aumento. Venti in quota tesi, in rotazione da est/nordest, con brezze nelle valli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *