Belluno °C

giovedì 3 Aprile 2025,

Le proposte culturali e ricreative di domenica

Camminate, mostre, incontri culturali previsti per domenica 30 marzo

Agordo:«La Vecia Popa de Agort» manifestazione tradizionale di metà Quaresima organizzata dal Comitato Vecia Popa. Parata dei carri allegorici delle frazioni di Agordo dalle ore 14.00; a seguire lettura del Testamento e rogo della Vecia.

Alleghe:«Splash Party» a piani di Pezzè dalle ore 9.30. Info: 0437 523544 – info@alleghefunivie.com

Alpago:presentazione della mostra temporanea sulla figura dell’artista Vittorio Pisani (1899-1974). Municipio di Pieve alle ore 17.

Belluno:prima edizione di «Magna e Tasi – Euro mercato in Veneto» manifestazione itinerante che unisce tradizioni culinarie e artigianali internazionali, offrendo un autentico viaggio culinario intorno al mondo. Piazza dei Martiri fino al 30 marzo.

Belluno: “Tre pas coi donatori” passeggiata ludico/motoria non competitiva. Partenza alle ore 10 dal campo sportivo di Salce.

Belluno:«A spasso con il geologo: anello tra Val Medon e Val dell’Ardo» escursione con la guida Mazarol. Ritrovo alle ore 9 al parcheggio appena prima del Ristorante Al Mulino in Valle dell’Ardo. Info: 329 0040808- guide.pndb@gmail.com

Borgo Valbelluna:raduno statico Alfa Romeo a partire dalle ore 10 fino alle ore 18 in piazza Papa Luciani.

Borgo Valbelluna:«Tra i boschi di Colderù» escursione guidata con pranzo e intervento di sensibilizzazione sui temi di violenza e parità di genere. Info: 349 3879800 – irene.depellegrin@gmail.com

Borgo Valbelluna: «Tutte le strade portano a Mel – I taccuini di viaggio di Fausto Tormen» mostra che guiderà lungo i percorsi dell’autore in giro per il mondo, per poi tornare a casa. Fino al 30 marzo, a Poggio Pagnan Lab di via Zottier. Info: www.poggiopagnan.it

Borgo Valbelluna:«Cinetismo cromatico» omaggio agli artisti Celestino Facchin, Ferruccio Gard e Sandi Renko. Palazzo delle Contesse di Mel. La mostra sarà visitabile fino al 4 maggio 2025, con i seguenti orari: 10-12:30/15-19:30. Info: 338 6553561 – pensieroartistico@gmail.com

Feltre:apertura al pubblico del depuratore di Feltre. Ritrovo per gli iscritti davanti alla stazione ferroviaria alle ore 10 e alle 11.30. Info: www.sibspa.it

Limana:«Fantalibrando» 28a rassegna del libro per bambini e ragazzi con spettacoli, letture ad alta voce per diverse fasce d’età. Fino al 5 aprile. Info: 0437 970868 – cultura@comune.limana.bl.it

Longarone: mostra fotografica «Ritratti di un tempo» presso il Museo della Pietra e degli Scalpellini, fino alla fine di marzo, nei fine settimana dalle 14 alle 18. Info: 347 9647588- pietraescalpellini@gmail.com

Ponte nelle Alpi: 20° edizione di “Corri papà”, camminata ludico-motoria in tre percorsi, con partenza alle ore 10.

Sospirolo:«Gemellaggi patti di amicizia in provincia di Belluno» mostra itinerante al Centro Civico fino al 5 aprile, visitabile il martedì-mercoledì e giovedì dalle 15 alle 18, il venerdì e sabato dalle 10 alle 12. Info: 0437 844508 – biblioteca@comune.sospirolo.bl.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *