Il 26 marzo di nove anni fa è scomparsa a causa di una malattia aggressiva Giorgia Praloran. E il 26 marzo di quest’anno, come succede ormai da tempo, l’Associazione “La mongolfiera di Giorgia”, che porta il nome della giovane bellunese e ne ricorda la passione per le mongolfiere, ma anche lo spirito e il coraggio di seguire le proprie passioni anche nei momenti di difficoltà o in condizioni di salute complicate, propone un nuovo bando a supporto dei ragazzi con disabilità.
Da anni, infatti, l’associazione finanzia progetti ludico-ricreativi per portare un po’ di sollievo a ragazzi tra i 13 e i 24 anni residenti in Veneto o seguiti da strutture pubbliche sanitarie venete, con disabilità anche temporanee, legalmente certificate. Nella sezione “Cosa facciamo” del sito della Mongolfiera di Giorgia ci si può fare un’idea di che genere di progetti sono stati finanziati dal 2018 ad oggi: si va dai corsi di nuoto, all’acquisto di tablet e PC, dalle sedute di musicoterapia ai doposcuola pomeridiani.
Questo nuovo bando mette a disposizione un contributo di diecimila euro per progetti capaci di portare un benessere psico-fisico al ragazzo che lo propone. Il bando è disponibile nella sezione apposito del sito www.lamongolfieradigiorgia.it assieme al modulo scaricabile con il quale inviare la richiesta.
Per qualsiasi informazione sulle modalità di partecipazione e sui progetti finanziabili, il direttivo dell’Associazione è sempre raggiungibile all’indirizzo e-mail lamongolfieradigiorgia@gmail.it e, prossimamente, anche contattabile di persona nello stand che sarà presente in Piazza dei Martiri domenica 6 aprile per la tradizionale Sagra dei Fisciòt.
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/