Belluno °C

lunedì 7 Aprile 2025,

Belluno, c’è la firma per il nuovo canile: sarà realizzato a Levego grazie anche alla donazione di una limanese

Il Comune di Belluno e l'Ulss 1 Dolomiti hanno formalizzato la loro collaborazione per la creazione della nuova struttura che sostituirà quella di via Cappellari

Un passo importante verso la realizzazione del nuovo canile sanitario di Belluno è stato compiuto questa mattina con la firma dell’accordo di collaborazione tra il Comune di Belluno e l’Ulss 1 Dolomiti. Da mesi le due realtà, consapevoli del fatto che l’attuale canile di via Cappellari è vecchio e non più adeguato alle esigenze, stanno lavorando per la creazione della struttura a servizio del territorio provinciale, degli uffici e degli ambulatori di area veterinaria. La firma del documento, che stabilisce doveri e ruoli delle due parti, rende ora possibile l’avvio dell’iter con il conferimento dell’incarico per la progettazione e le conseguenti varianti urbanistiche.

Nell’ambito dell’accordo il Comune si impegna sia sul fronte economico sia su quello degli spazi: metterà, infatti, a disposizione i terreni in località Levego e investirà nel progetto la somma ottenuta dalla vendita di un immobile lasciato in eredità al Comune da una signora limanese che ha voluto destinare i propri beni a progetti che avessero ad oggetto i cani e strutture a loro dedicate. Con i fondi ottenuti dalla vendita sarà affidato l’incarico per la redazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica, comprensivo della variante urbanistica al piano degli interventi.

L’Azienda ULSS 1 Dolomiti, da parte sua, si impegna a redigere una perizia di stima sull’immobile di via Cappellari, da inviare poi alla Regione del Veneto per richiedere l’autorizzazione alla vendita. Una parte dell’introito sarà così utilizzata per finanziare la realizzazione degli uffici e degli ambulatori veterinari presso il Canile sanitario. La collaborazione prevede anche che entrambe le parti si impegnino fin da ora a ricercare tutti i finanziamenti necessari alla realizzazione della struttura.

«Siamo particolarmente soddisfatti di aver raggiunto questo accordo che segna una tappa fondamentale nella realizzazione del nuovo canile sanitario, un servizio fondamentale per l’intera provincia e che, in quanto tale, deve trovare posto in un immobile adeguato», commenta il sindaco, Oscar De Pellegrin, ringraziando l’Ulss 1 Dolomiti e tutti coloro che si sono impegnati per il progetto. «L’investimento in questa struttura va ben oltre la semplice esigenza di risolvere un problema logistico; si tratta di un passo concreto verso una maggiore tutela degli animali e della loro salute, un impegno che come Amministrazione sentiamo fortemente. Inoltre, all’interno della struttura, saranno ricavati spazi per il ricovero dei gatti, così da assicurare cure e degenza ai felini delle colonie comunali«, aggiunge.

«L’accordo con il Comune di Belluno rappresenta un passo importante verso l’implementazione di una struttura con spazi funzionali alla cura e al recupero dei cani», commenta, invece, il Commissario Giuseppe Dal Ben, «in un’ottica di collaborazione e responsabilità condivise. Questa nuova struttura rappresenterà un esempio di buona pratica per la gestione sanitaria degli animali. Ringrazio il Comune di Belluno per l’impegno e la visione dimostrati, e ci impegniamo a lavorare insieme affinché il nuovo canile sanitario possa diventare quanto prima una realtà».

3 commenti

  • Finalmente, era ora

  • Ringrazio la benefattrice di Limana per il suo buon cuore. Speriamo che il nuovo canile veda presto la luce e sia di concezione moderna, rispettosa dell’ indole canina e delle necessità di una vita non ingabbiata. Quando le istituzioni rispondono, si possono risolvere questioni fondamentali.

  • Grandioso tutti o comuni d’Italia dovrebbero essere così complimenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *