Belluno °C

domenica 6 Aprile 2025,

Domani sole e temperature massime in aumento

Il tempo sarà stabile anche nel fine settimana

Venerdì 4 aprile al mattino sole e cielo perlopiù sereno, salvo qualche locale banco di nubi basse su alcuni settori delle Prealpi occidentali, ma saranno eccezioni. Al pomeriggio ancora in prevalenza soleggiato su Dolomiti, mentre la presenza di stratocumuli aumenterà sulle Prealpi, specie quelle occidentali. Precipitazioni assenti. Temperature minime pressoché stazionarie in quota ed in calo nelle valli, massime senza variazioni di rilievo o in leggero aumento. Venti nelle valli deboli di direzione variabile per brezze, localmente e a tratti moderati nei settori solitamente più ventilati. In quota deboli/moderati da nord nord-est.

Sabato 5 tempo ancora stabile con sole e cielo sereno fino al primo pomeriggio, poi lieve riduzione del soleggiamento per modesta attività cumuliforme nelle ore più calde, assieme alla comparsa di qualche stratocumulo a ridosso di alcuni rilievi, specie prealpini. Alla sera aumento della nuvolosità. Contesto termico tende ad essere un po’ più primaverile. Precipitazioni assenti. Temperature in ulteriore generale lieve aumento. Venti nelle valli deboli di direzione variabile per brezze, localmente e a tratti moderati nei settori solitamente più ventilati. In quota deboli/moderati da nord al mattino e moderati/tesi da nord-ovest al pomeriggio/sera.

Domenica 6 sulle Dolomiti in prevalenza soleggiato con cielo sereno al mattino e in parte velato al pomeriggio. Sulle Prealpi il soleggiamento sarà minore per irregolare presenza di stratocumuli, i quali potrebbero avere un effetto assai impattante su alcuni settori, senza poter precisare dove ad oggi. Il contesto termico sarà più fresco con minime alla sera, ma sopratutto più ventoso per ritorno del Foehn in alcune valli e per venti tesi settentrionali in quota, a tratti anche forti oltre i 2400-2500 m.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *