Belluno °C

mercoledì 16 Aprile 2025,

Unicomm premia con la borsa di studio 79 figli di dipendenti

I fratelli Cestaro: «Valorizzare il sacrificio che molti collaboratori riversano nel percorso di crescita e formazione dei propri figli è per noi un modo di mantenere quel legame familiare che riteniamo fondamentale»

Si è rinnovato anche per il 2025 l’appuntamento con le borse di studio promosse dal Gruppo Unicomm, giunte alla settima edizione. Quest’anno sono stati 79 i figli di collaboratori dell’azienda che hanno ricevuto un riconoscimento per i risultati scolastici e accademici ottenuti nell’anno 2023/2024. Le borse sono state assegnate a studenti neodiplomati delle scuole secondarie di secondo grado e a laureati, sia triennali che magistrali o a ciclo unico.

La cerimonia di premiazione si è svolta martedì 8 aprile presso la sede centrale di Dueville, in provincia di Vicenza. Presenti all’evento i fratelli Marcello e Mario Cestaro, alla guida del Gruppo, insieme ai figli, al direttore commerciale Giancarlo Paola e al direttore delle risorse umane Giuseppe Curci.

«Abbiamo deciso di integrare questo appuntamento annuale delle borse di studio facendolo diventare parte della cultura aziendale», hanno dichiarato Marcello e Mario Cestaro. «Lo studio è di primaria importanza per l’acquisizione delle competenze lavorative e anche noi vogliamo contribuire stimolando i figli e sostenendo i loro genitori. Valorizzare il sacrificio che molti collaboratori riversano nel percorso di crescita e formazione dei propri figli è per noi un modo di mantenere quel legame familiare che riteniamo fondamentale».

Il direttore delle risorse umane, Giuseppe Curci, ha sottolineato il significato dell’iniziativa: «La crescita dei figli dei nostri collaboratori ci sta particolarmente a cuore ed è quindi per noi naturale dare continuità a questa attività che valorizza i ragazzi e stimola la serenità in azienda. Siamo arrivati a riconoscere 79 premi a giovani provenienti da tutte le sette regioni in cui opera il Gruppo Unicomm con i suoi 8.000 collaboratori. Siamo convinti che investire nella formazione e nello sviluppo professionale rappresenti un valore aggiunto per l’intera comunità aziendale e ci auguriamo che questo programma possa contribuire al successo e alla crescita di tutti noi».

Il Gruppo Unicomm, attivo nella grande distribuzione, conta oltre 230 punti vendita in sette regioni italiane con insegne come A&O, Famila, Mega, Emisfero, Emi, Hurrà e C+C Cash and Carry. Associato al Gruppo Commerciale Selex fin dalla sua fondazione, ha sede a Dueville e impiega più di 8.000 collaboratori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *