Belluno °C

venerdì 18 Aprile 2025,

Il Belluno Volley sconfitto in Puglia: si decide tutto in gara 3

La sfida decisiva mercoledì 16 aprile alla VHV Arena

Gioia del Colle non ci sta e riapre la seri. Dopo il 3-0 per il Belluno Volley, nel primo atto della serie di semifinale, i pugliesi si impongono in tre set in casa. Questo significa che tutto si deciderà nel terzo e decisivo confronto, in programma mercoledì 16 aprile alle ore 20.30, alla VHV Arena, la tana dei “rinoceronti”. In Puglia, i padroni di casa hanno dimostrato di avere qualcosa in più nei momenti topici di un incontro che si è sviluppato a lungo sul filo dell’equilibrio: non a caso, due set su tre si sono decisi ai vantaggi. Ma qualche sbavatura di troppo, soprattutto al servizio (18 gli errori commessi) ha punito i Bellunesi. «In gara 1 siamo stati più bravi noi, stavolta l’hanno spuntata loro. In ogni caso, testa alla prossima. Sappiamo che mercoledì giocheremo a casa nostra e sarà un’altra partita», suona la carica il coach Marco Marzola.

La cronaca dei parziali

Il Belluno Volley ha un approccio impeccabile. E, grazie a tre punti in sequenza di Berger, riesce ben presto a doppiare gli avversari: 14-7. Ma i pugliesi si riavvicinano, sfruttando la battuta di Garofolo (15-18). E non mollano neppure sullo svantaggio di 23-18. A due lunghezze dal traguardo, infatti, la macchina fino a qual momento pressoché perfetta dei biancoblù, si inceppa: matura così un secco 5-0 di parziale al passivo e, ai vantaggi, la spuntano i padroni di casa.

La Joy Volley fa il pieno di fiducia, mentre Ferrato e compagni accusano il colpo e faticano a carburare in un secondo round in cui a dominare è la tensione: Basso manda out il primo tempo del 17-15 e a nulla vale la momentanea parità firmata da Berger (a quota 17). Perché i biancorossi alzano la voce a muro, grazie al solito Persoglia, e si affidano alla classe di Sebastiano Milan: 21-18. I rinoceronti provano a rifarsi sotto con un muro di Basso (23-22), ma l’epilogo premia ancora i pugliesi. 

Coach Marzola prova a cambiare qualcosa. E si affida a Schiro, ricevendo peraltro buone risposte (6 i punti dello schiacciatore). I biancoblù tengono la testa avanti fino al 18-15, firmato da Berger, ma Gioia del Colle non arretra di un millimetro: Vaskelis, con un doppio ace (uno dei quali agevolato dal nastro), riporta tutto in parità (20-20), mentre Schiro tenta il nuovo allungo. E il Belluno Volley guadagna una palla set: solo che, sulla ricezione lunga dei biancorossi, Berger commette un’invasione a rete e, ai vantaggi, l’ultima parola spetta a Vaskelis, abile a chiudere con un perentorio muro. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *