Pubblicità
Testata

Lunedì 29 gennaio 2018

Disabili per tre giorni sulla neve con "Zoldo is fun"






Manifestazione per giovani con sindrome di Down e altre disabilità intellettive, promossa dall’associazione "Sci di fondo Zoldana" e da Aipd Belluno.

Iscriviti alla Newsletter

Lo scorso fine settimana la Valle di Zoldo ha ospitato l’undicesima edizione di "Zoldo is fun", manifestazione per giovani con sindrome di Down o altre disabilità intellettive che per tre giorni hanno avuto modo di praticare giochi e sport su ghiaccio e neve.

L’iniziativa, nata solo per lo sci di fondo, con gli anni ha esteso le attività sportive anche allo sci alpino, alle camminate con "ciaspole", al pattinaggio su ghiaccio, grazie alla diponibilità fornita dai maestri delle rispettive discipline.

Oltre al gruppo di giovani dell’Associazione italiana persone Down (Aipd) di Belluno c’erano nutrite rappresentanze dell’Aipd di Venezia-Mestre e dell’associazione "Terraglio" di Venezia e un esponente dell’Aipd di Roma. Hanno partecipato poi alle attività di singole giornate il Centro diurno disabili dall’UlssS 1 di Belluno e un gruppo di studenti dell’indirizzo Sociale dell’Istituto professionale "Catullo" di Belluno.

Il pattinaggio su ghiaccio, giovedì 25 allo stadio di Forno di Zoldo, ha dato il via alle manifestazioni sportive, continuate il giorno dopo in località Palma con la prova di slalom ( per chi non se la sentiva di calzare gli sci da discesa c’era l’alternativa di una discesa in slitta o gommone). Sabato 27 c’è stato l’evento conclusivo con la staffetta di sci di fondo a Palfavera, a squadre di tre atleti di cui due studenti dell’Istituto comprensivo della Val di Zoldo che accompagnano l’atleta con disabilità.

Al pranzo, preparato, come da tradizione, dal vivace gruppo degli "Amici della Befana", son seguite le premiazioni delle prime tre fra le oltre venti squadre partecipanti, presenti il sindaco De Pellegrin e il dirigente scolastico, prof. Pisello.

Anche quest’anno "Zoldo is fun" ha dedicato ai partecipanti un contorno di eventi collaterali: dalla cena di accoglienza al Ristorante "All’Insonnia", allo spettacolo teatrale a Fusine con l’attrice Paola Brolati, alle passeggiate a cavallo in località Palma, per finire con la musica dal vivo e i giri con la motoslitta della Polizia di Stato, prima e dopo le premiazioni a Palafavera.


Leggi gli altri titoli di oggi.

Iscriviti alla Newsletter





Home
L’Amico edizione digitale
L’Amico su Facebook  
L’Amico su Twitter  
Le foto dell’Amico su Flickr  
L’Amico su YouTube  
L’Amico su Instagram  
Abbonamenti
Pubblicità
Privacy




Copyright © 2000-2019 L'Amico del Popolo S.r.l.
Piazza Piloni 11, 32100 Belluno
Tel. +39 0437 940641, Fax +39 0437 940661
Email redazione@amicodelpopolo.it
P.Iva/C.F. 00664920253